Se parliamo di jerk per quello che riguarda il trout area il primo hardbait che ci viene in mente è lo zagger 50 di hmkl. Forse uno dei jerk più usati in tutto il contesto gare in italia. La sua linea estremamente affusolata lo fanno diventare un arma micidiale per le trote più apatiche, che andremo a stimolare in due modi:
1- con classiche jerkate, andremo quindi a infastidire le nostre amiche trote, che attaccheranno il nostro jerk per reazione.
2- recupero lento e lineare, abbiamo quindi un esca particolare presentata in una maniera non usuale, che manderà in bestia le nostre amichette.
La versione F2 Type R presenta una montatura a doppio amo, questa caratteristica è molto importante, poiché ci permetterà di allamare il pesce anche durante attacchi laterali o che arriveranno dagli strati più bassi, inoltre il peso è posizionato nella parte posteriore dell’esca , quindi se ci si ferma tende a risalire di testa, favorendo le mangiate dal basso.
Piccolo crank di casa hmkl, parliamo della versione DR Floating. La caratteristica del DR F è di riuscire a sondare tutta la colonna d’acqua, basta solo cambiare velocità di recupero e inclinazione della canna. Possiamo quindi utilizzarlo sia a recupero lentissimo per sondare i primi strati d’acqua che a recupero più sostenuto per raggiungere fino …
Pico Chattercra Dr SS . Piccolo crank di casa Daysprout, uno dei più micidiali del palcoscenico competizioni di area. Il peso di 2,2gr e 26mm di lunghezza lo rendono estremamente lanciabile, la versione ss presenta un affondamento leggermente più rapido rispetto agli altri crank ss. Nella versione dr raggiunge tranquillamente i 2 mt di profondità. …
paga da 2 a 15 quote anche con IBAN , scopri come : Clicca QUI !
Oppure
Avvisami via e-mailTi informeremo quando il prodotto sarà nuovamente disponibile.
Per favore inserisci il tuo indirizzo e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy
Hmkl Zagger F2 Type R
Se parliamo di jerk per quello che riguarda il trout area il primo hardbait che ci viene in mente è lo zagger 50 di hmkl. Forse uno dei jerk più usati in tutto il contesto gare in italia. La sua linea estremamente affusolata lo fanno diventare un arma micidiale per le trote più apatiche, che andremo a stimolare in due modi:
1- con classiche jerkate, andremo quindi a infastidire le nostre amiche trote, che attaccheranno il nostro jerk per reazione.
2- recupero lento e lineare, abbiamo quindi un esca particolare presentata in una maniera non usuale, che manderà in bestia le nostre amichette.
La versione F2 Type R presenta una montatura a doppio amo, questa caratteristica è molto importante, poiché ci permetterà di allamare il pesce anche durante attacchi laterali o che arriveranno dagli strati più bassi, inoltre il peso è posizionato nella parte posteriore dell’esca , quindi se ci si ferma tende a risalire di testa, favorendo le mangiate dal basso.
Setting Video

Canna 999.9 white wolf 62MLS | Fluoro varivas 2lb
Posted by: Riccardo Scapecchi
Related Posts
About Crank : Come e quando usarli!
Semplice tutorial sull’utilizzo dei crank da area e sulle varie tipologie.
Hmkl Inch Crank Dr F
Piccolo crank di casa hmkl, parliamo della versione DR Floating. La caratteristica del DR F è di riuscire a sondare tutta la colonna d’acqua, basta solo cambiare velocità di recupero e inclinazione della canna. Possiamo quindi utilizzarlo sia a recupero lentissimo per sondare i primi strati d’acqua che a recupero più sostenuto per raggiungere fino …
Daysprout Chattercra e Pico Chattercra
Pico Chattercra Dr SS . Piccolo crank di casa Daysprout, uno dei più micidiali del palcoscenico competizioni di area. Il peso di 2,2gr e 26mm di lunghezza lo rendono estremamente lanciabile, la versione ss presenta un affondamento leggermente più rapido rispetto agli altri crank ss. Nella versione dr raggiunge tranquillamente i 2 mt di profondità. …
Calendario ZAT
Queste sono le date programmate per il 2021. Seguiranno aggiornamenti.